Tu sei qui

Incontri con l'autore

Amara Lakhous: Incontri a Piazza Vittorio ( presenta Maurizio Rosanelli )

Presentazione dell'autore e di un testo che ha avuto grande successo di pubblico nel 2006. Amara Lakhous è nato ad Algeri nel 1970 e vive a Roma dal 1995. È laureato in filosofia all’Università di Algeri e in antropologia culturale alla Sapienza di Roma. Sta terminando una ricerca di dottorato nella stessa università dal titolo ”Vivere l’Islam in condizione di minoranza. Il caso della prima generazione degli immigrati musulmani arabi in Italia”. Ha iniziato il suo percorso professionale nel 1994 come giornalista della radio nazionale algerina.

Tahar Lamri: Il pellegrinaggio della voce ( presenta Amedeo Savoia )

Lo spettacolo di questo moderno cantastorie racconta vari personaggi uniti dalla comune umanità e dal loro eterno migrare sulla terra. Tahar Lamri è nato ad Algeri. Laureato in Legge, vive a Ravenna dove svolge attività di consulente per il commercio con l'estero e di docente di lingua e letteratura araba presso l'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente. Ha partecipato a numerosi incontri, seminari, conferenze e attività culturali.

Anna Vanzan: Donne dell'Islam nell'immaginario italiano ( presenta Nibras Breigheche )

Introduce il gruppo Amici della musica del Centro Servizio Anziani di Via Belenzani a Trento, con il maestro Flavio Vadagnini e Bruno Vanzo. Nel presentare l'ultimo libro pubblicato dalla studiosa, si individuano i pregiudizi più diffusi che pesano sulle donne musulmane. Anna Vanzan, laureata in Lingue e letterature orientali a Venezia, ha conseguito il Ph.D in Nearn Eastern Studies alla New York University.

LA FESTA DEI LETTORI DEI PRESIDI DEL LIBRO

ore 11.00 Museo Tridentino di Scienze Naturali (via Calepina, 14 – Trento) Poesia, musica e installazioni con Paul Sark. ore 17.30 nell'aula magna del Museo Tridentino di Scienze Naturali (via Calepina, 14 – Trento) “Le mille e una lingua”: Incontro con Fiorenzo Toso per scoprire le lingue d'Europa fra passato e presente. Presenta </b>Patrizia Cordin </b>(Università degli Studi di Trento). ...

LA FESTA DEI LETTORI DEI PRESIDI DEL LIBRO

ore 15.00 nel Giardino della Biblioteca Comunale di Trento (via Roma, 55) “Al caffè delle lingue”. (in caso di maltempo l'appuntamento sarà annullato) ore 16.30 in Sala Manzoni della Biblioteca Comunale di Trento (via Roma, 55) La danza di Rosa Tapia, sulle parole del racconto “L'equilibrista” di C.

PRIMA PRESENTAZIONE NAZIONALE DI DUE NOVITà ASSOLUTE Ai confini del verso

Il Gioco degli Specchi invita all'incontro con Mia Lecomte e Gregorio Carbonero Viene presentata il lavoro poetico di Gregorio Carbonero, fresco di stampa per la Collana Cittadini della poesia di Zone Editrice, e l'altrettanto recente antologia curata da Mia Lecomte, Ai confini del verso. Poesia della migrazione in italiano, Firenze, Le Lettere 2006.

Stefano Zangrando legge da Il libro di Egon ( musiche originali di Emanuele Zottino )

Stefano Zangrando, nato a Bolzano nel 1973, ha conseguito un dottorato di ricerca in letterature comparate, è autore di racconti e saggi critici, redattore della rivista Sud" e traduttore dal tedesco. “Il libro di Egon” (Greco & Greco 2005) è il suo primo romanzo. Anche Emanuele Zottino, compositore e musicista bolzanino, è nato nel 1973. Nel 2002 ha vinto il “Rimusicazioni Film-Festival” di Bolzano con le musiche minimali di “Abstract “(2004).

Migrazione e privazione dei diritti della persona e dei popoli ( esperienze a confronto )

con fernando Biague e la partecipazione di Amnesty International - Trento. Fernando Biague, psicologo, studia il disagio nella migrazione. E' presidente del Centro di Ricerche e Formazione sull'intercultura di Bressanone. L'iniziativa è promossa dal Gioco degli Specchi con il sostegno del Comune di trento.

"LIBERA" Dall'Eritrea a Lampedusa ( Incontro con Raffaele Masto )

Raffaele Masto, giornalista, lavora nella redazione esteri di Radio Popolare e collabora con diverse testate italiane e straniere. Ha realizzato documentari di politica, cultura, società e antropologia. Ha seguito in particolare i molti conflitti sorti negli ultimi quindici anni in Africa, America Latina e Medio Oriente. E’ autore di: In Africa. Ritratto di un continente senza pace (2003); Io, Safya (2003). E’ coautore di: Libera (2005): L’informazione deviata (2002); No global (2001); La nuova colonizzazione (1998). L'iniziativa è realizzata da a.t.a.s.

Pagine

Abbonamento a RSS - Incontri con l'autore