Tu sei qui

ReSisters in Conversation: Representation Responsibility Complexity Pedagogy / ReSisters in conversazione: rappresentazione responsabilità complessità pedagogia

Editore: 
Raw Nerve Books, University of York
Anno: 
2006
Luogo di edizione: 
York

Presentazione: 

Si tratta di un libretto che, assieme ad altri tre non ancora tradotti in italiano (sempre a sua cura), si propone come materiale didattico da utilizzare per attività culturali, educative e di formazione sul tema genere e intercultura.

Ovunque vivere altrove

Editore: 
Besa
Anno: 
2001
Luogo di edizione: 
Nardò (Le)

Presentazione: 

Nella prefazione Armando Gnisci rileva che Claudio Nerèo Pellegrini “non scrive poesie da prete”. Sono infatti le domande di un uomo sull'esistenza; Dio è presente, ma gli si chiede conto dell'ingiustizia e lo si sogna come un Dio-madre. E' una poesia che canta il dubbio, l'esilio, l'agonia dei ricordi, la monotonia. Nella compassione per quelli che soffrono si proclama una natura felice e semplice, quella della sua infanzia libera nella natura.

Pagine

Abbonamento a Front page feed