Tu sei qui

Letteratura e migrazione

Nel secondo semestre dell’anno accademico 2008/09, promosso da a.t.a.s. Cultura Il Gioco degli specchi e patrocinato da Massimo Rizzante, docente di Letterature comparate alla facoltà di Lettere dell'Università di Trento, si terrà il corso dal titolo Letteratura e migrazione

L'arte cinese del tè

Un percorso di visita alla mostra "Riflessi d'Oriente"
per scoprire il fascino che la cultura cinese ha esercitato
sull'Occidente. A conclusione della visita una mediatrice culturale narra
l'affascinante cerimoniale del tè attraverso una particolare degustazione di
tè cinese.

Castello del Buonconsiglio, Servizi Educativi del museo in collaborazione
con il Gioco degli Specchi.
Nella giornata dell'8 marzo, aderendo all'iniziativa "La donna nell'Arte"

Occhio a pinocchio

Editore: 
Cosmo Iannone
Anno: 
2006
Luogo di edizione: 
Isernia

Recensione: 

Raccontare da un altro punto di vista, ricorrendo ad una prospettiva eccentrica, aggettivo che la stessa autrice aveva utilizzato per descrivere se stessa, in un articolo di qualche tempo fa potrebbe essere il fulcro di questo romanzo

Requiem per tre padri

Editore: 
Baldini & Castoldi.
Anno: 
1998
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

E' un curioso romanzo, il terzo della scrittrice, intenso e drammatico, che sullo sfondo storico di una Cecoslovacchia avvilita l'anno dopo l'invasione russa, racconta un conflitto classico, generazionale e mitico.

Pagine

Abbonamento a Front page feed