Tu sei qui

Vendesi croce

Editore: 
Edizioni Nautilus
Anno: 
2025
Luogo di edizione: 
Torino

Presentazione: 

Il libro contiene una raccolta di racconti concatenati che nell’insieme costituiscono un romanzo redatto da un italo-palestinese che ha vissuto direttamente i drammi della guerra e dell’occupazione. Lo scritto accompagna il lettore in un itinerario nel cuore della Palestina svelando i drammi e le complicazioni della vita in una terra cardine della civiltà.


Le ceneri della fenice e altri racconti

Editore: 
hopefulmonster editore
Anno: 
2022
Luogo di edizione: 
Torino

Presentazione: 

Questo raccolta di racconti raccoglie l’intero percorso letterario della scrittrice italo-somala, con richiami a antiche sapienze ma anche a mondi onirici e sospesi


Gli impazienti

Editore: 
Cosmo Iannone editore
Anno: 
2024
Luogo di edizione: 
Isernia

Recensione: 

Christiana de Caldas Brito dà voce, in questo romanzo forse più spiccatamente che in altri, alla sua doppia anima, di scrittrice e psicoterapeuta, in un percorso di progressiva scoperta del sé da parte del suo personaggio principale, Ecìla. Già dal nome, come dal titolo del romanzo, emerge una caratteristica tipica dello stile di de Caldas Brito, ossia l’approccio ludico ed esplorativo nei confronti della lingua italiana.


La comunità dei viventi

Editore: 
Clinamen
Anno: 
2023
Luogo di edizione: 
Forlì

Presentazione: 

Citiamo dalla prefazione: "la direzione che il testo indica è la vita oltre ogni disfatta, una semiotica del vivente come labirinto dei respiri, punto di incontro tra universale e singolare.


Volontari cercasi!

Stiamo cercando persone che abbiano voglia di mettersi in Gioco come volontariə nei nostri corsi di italiano per stranieri. I corsi sono un'attività che organizziamo da anni per permettere alle persone migranti di imparare le basi dell'italiano in maniera gratuita, dando loro quindi un importante strumento per integrarsi al meglio nella nostra comunità. Aiutaci a fare la differenza!

Ladri di denti

Editore: 
People
Anno: 
2020
Luogo di edizione: 
Varese
Autore: 

Presentazione: 

Ladri di denti è una raccolta che tenta di spiegare l'esperienza nera e italiana dell'esproprio esistenziale, in tutte le sue forme. Non è semplice trovare le parole adatte per descrivere i rapporti tra italiani e stranieri. Così come non è semplice individuare il senso stesso della parola "straniero", quando quel senso vive dentro confini che la legge e la cultura di adozione non reputano mai propri fino in fondo. "Razzismo" è una parola fraintesa, abusata, rifiutata. Suscita immaginari che nella società italiana sono difficili da guardare.


E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana

Editore: 
People
Anno: 
2019
Luogo di edizione: 
Varese

Presentazione: 

Dopo una vita trascorsa a rispondere alle domande e alle curiosità altrui, sulle sue origini, sulla sua pelle, sulle sue opinioni, Espérance Hakuzwimana Ripanti si serve della scrittura come strumento per riappropriarsi del suo spazio ed esporsi, rivelarsi – a modo suo, nei suoi termini, alle sue condizioni. «"E poi basta" è il racconto di come sono uscita dalla mia stanza rendendo reale tutto quello che ho trovato nei libri e negli anni.


L’unica persona nera nella stanza

Editore: 
66thand2nd
Anno: 
2021
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

La razza è un concetto difficile da cogliere, pur non avendo fondamenti biologici produce grossi effetti nei rapporti sociali, professionali e sentimentali. La razza in Italia non si palesa fino a quando tu non sei l’unica persona nera in una stanza di bianchi. Con un approccio inedito e un linguaggio fresco, Nadeesha Uyangoda apre in questo libro, che incrocia saggio e memoir, un’onesta conversazione per comprendere meglio la dinamica razziale nel nostro paese.


Le stazioni della luna

Editore: 
66thand2nd
Anno: 
2021
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

Orfana di madre, Ebla cresce nell’entroterra somalo. L’anziano padre, astronomo e divinatore tradizionale, le insegna l’arte interdetta alle donne di leggere le stelle, i pianeti e i segni del cielo. Per sfuggire a un matrimonio combinato si ritroverà nella Mogadiscio degli anni Trenta, complice il poeta e camionista Gacaliye. Insieme metteranno su un piccolo e proficuo commercio e avranno due bambini, Kaahiye e Sagal. La storia di Ebla si intreccia con quella di Clara, sua figlia di latte, nata da genitori italiani residenti a Mogadiscio.


Male a est

Editore: 
Italo Svevo
Anno: 
2022
Luogo di edizione: 
Trieste

Presentazione: 

Andreea Pavăl vive in Romania con la madre e la sorella. Il padre, invece, è emigrato a Torino per lavoro. Questa distanza riempie la vita delle tre donne, le cui giornate trascorrono al ritmo dell’assenza, dei messaggi da inviare, delle telefonate da fare, delle parole che si devono dire per mantenere il legame. Intanto a Andreea l’Italia arriva attraverso piccole istantanee, come una pubblicità: i programmi televisivi, i giocattoli, i pacchi che spedisce il padre.


Pagine

Abbonamento a Front page feed