Elisabetta Bartuli: " La letteratura araba "
Casimira Grandi: " Bambini migranti, l'infanzia non amata "
Fernando Orlandi e Piero Sinatti presentano Svetlana Aleksievic
Nei testi scolastici, Marco Scardigli (Università degli Studi di Pavia) Da un punto di vista africano, Ali Mumin Ahad (storico somalo residente a Roma) con la partecipazione di Fabio Giannelli, direttore dellIstituto Storico della Resistenza di Pistoia, dei rappresentanti di Water for life e delle scuole gemellate con la Somalia.
Musiche del quartetto Valse Brune
Incontro con Wisam al Aqqad che ci racconterà la sua Giordania attraverso la letteratura, la cultura, le tradizioni e le curiosità del suo Paese.
Confronto con Giovanna Covi, Giorgia Gambarato e Chiara Pedrotti Il dialogo con il pubblico in un laboratorio aperto.Come designare diversità, razza, corpo, diritti ... ? Come tradurre culture passando da una lingua ad un'altra? La responsabilità dei traduttori, il dovere del rispetto
Relatore Sebastiano Martelli, docente di letteratura italiana allUniversità di Salerno. Letture di Nicola Benussi.