Tu sei qui

Presidio del libro

Il Gioco degli Specchi è Presidio del Libro di Trento dal 2006. Da allora partecipa alla vita dell'Associazione nazionale e in collegamento con gli altri Presìdi dal 2006 organizza la annuale Festa dei lettori. Il Gioco degli Specchi nell'ambito di questa rete porta la sua attenzione alla letteratura della migrazione, ribadisce la necessità vitale per la nostra società di dotarsi di strumenti, conoscenze e visioni interculturali. Di seguito l'elenco delle attività svolte in questo ambito:

Cose di questo mondo

Regia: 
Michael Winterbottom
Paese di produzione: 
Gran Bretagna
Anno: 
2003
Durata: 
88'
Locandina: 
Sinossi: 

Il viaggio della speranza di due ragazzi afghani verso l’Europa. Dal campo profughi in Pakistan attraverso l’Iran e le montagne del Kurdistan, la Turchia. Cambiando mezzi di trasporto, passando dalle mani di un mercante di esseri umani all’altro si arriva a Trieste. Poi ancora, Parigi e finalmente Londra. Il film, di fiction, girato con una piccola troupe e telecamere digitali ricostruisce con impressionante realismo situazioni, dialoghi, drammi realmente vissuti.

Corsi di italiano

Con enorme piacere vi segnaliamo il servizio realizzato dal TG3 Regione sui nostri corsi di italiano per donne.

 

 Le nostre attività nell'anno 2024-2025:

Corsi per donne con servizio di babysitting

Circoscrizione S.Giuseppe S.Chiara , Via Carlo Martini 4

a.t.a.s.Cultura - IL GIOCO DEGLI SPECCHI al Museo Tridentino di Scienze naturali

Rosa Tapia e Andrea Petrella presentano a.t.a.s.Cultura - IL GIOCO DEGLI SPECCHI.
Per chi vuole conoscerne più da vicino ed in maniera organica le attività sociali e culturali, i due consiglieri ripercorrono la nascita dell'associazione, le sue principali iniziative, i progetti in cantiere.

Siamo ospiti del Museo nell'ambito della sua iniziativa “SECONDO ME”,
Spazio Associazioni - vuoi saperne di più? Le associazioni culturali no-profit illustrano i loro fini, gli ambiti di azione, i programmi e le attività.

Incontro con Gabriella Ghermandi

IL GIOCO DEGLI SPECCHI
con la Biblioteca Comunale di Trento

invita all'incontro con

GABRIELLA GHERMANDI

mercoledì 7 maggio ore 17.30
sala Affreschi, via Roma 55, Trento

La scrittrice italo-etiope presenta il suo romanzo “Regina di fiori e di perle”, uscito per Donzelli nel 2007.

Introduce Stefano Zangrando, scrittore e membro fondatore del
Seminario Internazionale sul Romanzo presso l'Università di Trento.

Ingresso libero

La Luna a Dondolo

Il progetto LA LUNA A DONDOLO è rivolto in particolare alle donne ed ai bambini, specie nella prima infanzia, con incontri strutturati in modo da favorire le relazioni tra persone e valorizzare i modi diversi che le culture hanno di affrontare l'allevamento dei bambini.

Trova una sua prima attuazione grazie all'ospitalità della Cooperativa Sociale Arianna presso la Casetta di Canova, nell'ambito della loro iniziativa CANOVA BEACH.
È aperta a tutti i bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie il venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19 a partire dal 27 giugno fino all’8 agosto 2008.

Al Caffè delle Lingue

Un viaggio interculturale nel centro della città alla scoperta di lingue,
tradizioni,usi di tutto il mondo, con la guida degli studenti stranieri dell'Università di Trento.
IL GIOCO DEGLI SPECCHI e Welcome Office vi aspettano.
Ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza.
Qui le foto dell'incontro: https://www.flickr.com/photos/ilgiocodeglispecchi/albums/72157667062836711

Pagine

Abbonamento a Front page feed