L'associazione italo-moldava Arcobaleno, con la collaborazione del Gioco degli Specchi, presenta l'antologia bilingue di poesie "Orfeo rinasce nell'amore -Făgăduindu-mă iubirii" di Grigore Vieru, importante scrittore di lingua romena.
A partire dal viaggio dei barconi carichi di migranti dalle coste libiche verso Lampedusa, il recital informa attraverso la musica e la rappresentazione teatrale su un tema abusato dalla politica e dai mezzi di comunicazione, dando voce alle emozioni e creando empatia, senza rinunciare al rigore dei fatti.
AIZO Rom e Sinti organizza due serate dibattito sull'olocausto sinto e rom.
Nei sei racconti di questo libro (di cui uno, «La coccinella di Omero» già apparso in «Mondopentola») Božidar Stanišić disegna l'esistenza con la profondità della poesia e il dettaglio del pittore, con una comprensione dovuta anche a quel suo vivere costantemente nell'«intertempo», strappato dal «per sempre» della sua casa della sua patria della sua lingua, con la sensazione di essere straniero che ti accompagna nella vita, «così come l'ombra segue tutti gli esseri viventi».
Mafie in pentola
Libera Terra, il sapore di una sfida
Un noir ambientato sulle rive del fiume Niger, in un villaggio di pescatori cultori del mondo acquatico e delle leggende che lo riguardano. Il delitto e l'indagine sono il pretesto per presentare le classi popolari del Mali, il loro rapporto con il potere, con l'occidente, il modo di conciliare credenze animiste tradizionali con l'islam, di vivere pacificamente con etnie di cultura totalmente diversa.
Quando è uscito in Danimarca questo romanzo ha suscitato molto scalpore e molte polemiche. Non certo per la vita libera che conduce la protagonista ("aveva ripreso a mangiarsi uomini appetitosi mattina, mezzogiorno e sera, ma non si addormentava mai sazia") nè per le esplicite scene di sesso: questo libro inchioda un'intera nazione alle sue responsabilità di fronte all'immigrazione e alle politiche che ha adottato. Mette sotto la lente di ingrandimento e di analisi in particolare politici e giornalisti nelle loro diverse e complesse individualità.