Tu sei qui

Ucraina. Terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta

Editore: 
Il Sirente
Anno: 
2012
Luogo di edizione: 
Fagnano Alto (AQ)

Presentazione: 

Testo di un viaggiatore appassionato che cerca per anni di conoscere una nazione scavando nella sua storia,‭ ‬leggendo i suoi scrittori,‭ ‬ascoltando le voci della sua gente.‭ ‬Non si tratta di un'opera accademica,‭ ‬il discorso ha il piglio fresco del giornalista,‭ ‬ma anche le piccole note sulla stanza d'albergo,‭ ‬sul cibo,‭ ‬sui mezzi di trasporto,‭ ‬contribuiscono a ricreare una variegata realtà.‭ ‬Il viaggio percorre il paese da una città all'altra annotando tutto ciò che attira l'interesse,‭ ‬dal monumento al mercato all'architettura alle strade.‭ ‬Non mancano le piste di approfondim

Giornata Mondiale del Rifugiato 2013

 

Parole, immagini, impegno civile e festa: è la serata organizzata da Sociocinema - Afghanistan 2014, Danzare la pace, Associazione Tersicore di Povo e Il Gioco degli Specchi.

 

Concerto del pianista Marcin Dominik Głuch

La comunità polacca nel Trentino desidera far conoscere al pubblico locale questo pianista polacco di livello internazionale. 

Momenti di conversazione

Italiani e stranieri attorno ad un tavolo per chiacchierare in modo informale, i primi per conoscere il mondo stando a Trento, gli altri per esercitarsi nell'uso della lingua.
Cafè de la paix, passaggio teatro Osele, Trento II incontro: 4 luglio. 

Il tema dell'incontro: STEREOTIPI E PREGIUDIZI.
Ospite l'associazione Trentini nel mondo Onlus.
Seguono gli altri incontri tutti i primi giovedì del mese: 1 agosto, 5 settembre, 3 ottobre, 7 novembre, 5 dicembre dalle 18 - 19.30 

Momenti di conversazione

Italiani e stranieri attorno ad un tavolo per chiacchierare in modo informale, i primi per conoscere il mondo stando a Trento, gli altri per esercitarsi nell'uso della lingua.
Cafè de la paix, passaggio teatro Osele, Trento II incontro: 6 giugno. 

Seguono gli altri incontri tutti i primi giovedì del mese: 4 luglio, 1 agosto, 5 settembre, 3 ottobre, 7 novembre, 5 dicembre dalle 18 - 19.30 

 Gli incontri si tengono nella saletta esterna, con ingresso libero, senza bisogno di tessera di adesione al Cafè

Festa di primavera

Il 1° giugno Il Gioco degli Specchi sarà presente alla Festa di Primavera della Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara con una pesca di beneficenza

La casa alla fine del mondo

Editore: 
Beit
Anno: 
2011
Luogo di edizione: 
Trieste

Presentazione: 

Alcuni amici,‭ ‬intellettuali che vivono a Sofia,‭ ‬decidono di acquistare una casa in un villaggio isolato nei monti Rodopi.‭ ‬È la scelta di una vita semplice,‭ ‬a contatto con la natura,‭ ‬con rapporti umani che ridiventano importanti,‭ ‬in una comunità di persone che si conoscono,‭ ‬si apprezzano,‭ ‬si sopportano.‭ ‬È scomodo arrivare fino al villaggio,‭ ‬non è facile viverci,‭ ‬bisogna industriarsi a lavorare con le mani,‭ ‬ma il tempo assume un altro sapore e torna ad esistere.‭ ‬Soprattutto si esce dalla gabbia di cemento della città e dalle imposizioni del socialismo di stato.‭ ‬Fin

Pagine

Abbonamento a Front page feed