Tu sei qui

Cafecito. La canzone del caffè

Editore: 
Salani
Anno: 
2003
Luogo di edizione: 
Milano
Presentazione: 

Insegnante in città, Joe proviene da una famiglia di contadini del Nebraska, ricorda ancora il grido dei gabbiani e desidera con tutto il cuore tornare in campagna. Durante un viaggio nella Repubblica Dominicana assapora un caffè dall'aroma speciale che trascina la sua memoria ai tempi passati. Incuriosito da quella bevanda squisita, scopre la sua provenienza e in mezzo alle montagne trova la fattoria di Miguel, che con la famiglia continua a coltivare il caffè secondo le tradizione.


Vita emigrata

Editore: 
Cosmo Iannone
Anno: 
2008
Luogo di edizione: 
Isernia

Presentazione: 

I racconti di questa antologia documentano gli esordi della produzione narrativa di Franco Biondi negli anni settanta e ne testimoniano il particolare sviluppo fino ai primi anni ottanta. Descrivono con sottile realismo le difficoltà di comunicazione esistenti tra stranieri e tedeschi, tematizzando anche le emergenti fratture psicologiche fra emigrato e comunità di origine.

Storia dell'emigrazione italiana. Vol I. Partenze

Editore: 
Donzelli
Anno: 
2001
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

La semplice riproduzione dell'indice ci sembra renda appieno la vastità di temi trattati e di studiosi impegnati nel lavoro.
Un secondo volume dallo stesso titolo analizza gli ARRIVI.

Parte prima. I quadri generali

La nave arenata

Editore: 
Aiep
Anno: 
1993
Luogo di edizione: 
Rep di San Marino

Presentazione: 

La nave arenata è una piccola isola dell’Oceano Indiano segnata dai momenti cruciali della storia africana. Soggetta a dominazioni diverse, dall’araba alla portoghese, è stata importante mercato di schiavi. Ora, di fronte ad una realtà che si disgrega, due protagonisti bianchi si trascinano impotenti.

Pagine

Abbonamento a Front page feed