Difficile dire qualcosa di nuovo su Venezia, ma l'autore conduce, alla sua maniera, un esame accurato e ravvicinato della città. I pali segnaletici, l'acqua, l'umidità e la ruggine, gli uccelli ed il cimitero dei gabbiani, le luci dei tramonti, i ponti, i giardini, le umili piante dei muri, le sculture povere e segrete, i cocci ed i reperti archeologici. Fotografie e mappe per disegnare una città diversa, lontana dagli stereotipi, viva della sua storia e delle sue genti diverse, capace di restare in equilibrio tra oriente e occidente.
Ambientato a Nairobi alla metà degli anni '90 ha come protagonista un africano bianco, figlio di un colono che scopre di avere un fratello, figlio illegittimo del padre e della balia Wangari. Questa scoperta è l'inizio di un percorso per cogliere la cruda realtà africana e per trasformare la sua vita.
Attraverso brevi notazioni l'impatto con un nuovo ambiente culturale e con l'uso della lingua inglese.