Tu sei qui

Le mele d'oro

Editore: 
Edizioni Messaggero Padova
Anno: 
2009
Luogo di edizione: 
Padova
Autore: 
Presentazione: 

Un giorno, in una piccola città, qualcuno scopre che dal bel melo piantato tra due quartieri nascono… mele d’oro. Ma a chi appartengono quei meravigliosi frutti? Agli abitanti della città alta o a quelli della città bassa? Impossibile stabilirlo con precisione. Gelosia, avidità e invidia crescono e provocano continui litigi tra i due gruppi. Diventa quindi necessario definire una frontiera che li separi: dapprima una semplice linea, poi un recinto, in seguito un muro sempre più alto con guardie armate da entrambi i lati.


Quelli di sopra e quelli di sotto

Editore: 
Kalandraka
Anno: 
2009
Luogo di edizione: 
Firenze
Presentazione: 

Questo albo propone la concezione del mondo alla rovescia, una sorte di riflesso della realtà
in una dimensione parallela. Invece d’immaginare dei modi di vita diversi oppure antagonisti, l’impostazione del racconto presenta due mondi che condividono delle abitudini addirittura complementari. L’unica differenza fra di loro è che gli avvenimenti succedono in piani opposti...
Un albo da leggere in due sensi; le illustrazioni ci presentano un originale vicinato, dei personaggi dalle forme basiche, delle scene simmetriche e dei colori morbidi e caldi. Età consigliata, dai 4 anni


Il litigio

Editore: 
Babalibri
Anno: 
2009
Luogo di edizione: 
Milano
Presentazione: 

E' la storia di due conigli, vicini di casa, all'inizio della storia buoni amici... Presto, però, il coniglio marrone scopre che il coniglio grigio ha delle abitudini davvero insopportabili. Esattamente ciò che pensa il coniglio grigio delle usanze di quello marrone. Presto iniziano i litigi, gli sgarbi e la separazione tra i due. Fino a quando la scoperta di avere un problema comune, una volpe, fa superare loro le inimicizie invitandoli ad allearsi.


Gli amici nascosti

Editore: 
Topipittori
Anno: 
2014
Luogo di edizione: 
Milano
Presentazione: 

Il Paese di Taiba e di suo figlio Robera è l'Etiopia. Una terra molto amata, ma che si trovano costretti a lasciare a causa della persecuzione politica a cui è sottoposto il papà di Robera. Comincia in questo modo un lungo viaggio, da un paese all'altro, alla ricerca di un luogo dove potersi stabilire, dove i diritti fondamentali dell'uomo siano riconosciuti: quelli che, soli, danno la possibilità di costruirsi una vita normale, per studiare, lavorare, amare, essere felici. Ma esiste un posto simile?


Lezioni di geografia sentimentale. La mia Sicilia

Lezioni di geografia sentimentale: la mia Sicilia, con Lidia Saija 

9 luglio, ore 18 
Barycentro, piazza Venezia 38 (Port'Aquila), Trento

Momenti di conversazione

Momenti di conversazione 

Giovedì 3 luglio, ore 18.30 
Il tema della conversazione:  Trento e le sue storie 

Pagine

Abbonamento a Front page feed