Ecco l'edizione aggiornata della mostra bibliografica Libri in viaggio, ora con il titolo LA VITA E I LIBRI (A questo link è possibile visionare il catalogo della mostra)
Da questo link è possibile prendere visione del catalogo relativo alla mostra bibliografica itinerante LIBRI PER CAPIRE LIBRI PER UNIRE, realizzata nel 2006:
Di seguito le varie edizioni delle mostre bibliografiche itineranti realizzate dall'Associazione a partire dal 2006.
Una nuova veste grafica (la prima edizione è del 2009) per quest’albo dedicato alla famosa “scarpetta” e alla sua proprietaria. Eppure la storia per come la conosciamo è solo una delle tantissime versioni (345) diffuse nel mondo. In questo testo ne sono raccolte quattro, araba, balcanica, cinese e un’inedita cenerentola
sarda, con al termine del testo un nuovo percorso di approfondimento.
Protagonista è Giorgio, bambino che vive la sua avventura in un sogno che lo porta in una terra lontana, l’Afghanistan, dove incontra bambini e bambine come lui che però vivono un’esperienza che lui ha avuto la fortuna di non conoscere, la guerra. Jabih e gli altri che incontra nel sogno non si limitano a subirla, ma tentano di fare «la guerra alla guerra» requisendo agli adulti tutte le armi che riescono a trovare.
Matteo è figlio di una mamma indiana e di un papà italiano e si ritrova in una classe in cui tutti parlano lingue strane, dal cinese al siciliano, creando una serie di malintesi che però, se presi per il verso giusto, fanno sorridere e superare fraintendimenti e diffidenze.