Tu sei qui

Proposte dal mondo

500 temporali

Editore: 
Cosmo Iannone
Anno: 
2006
Luogo di edizione: 
Isernia

Recensione: 

Il primo romanzo di Christiana de Caldas Brito si presenta come un testo finemente strutturato, con una trama molto fitta e, quasi, ad incastro.

Presentazione: 

Il libro è stato presentato nella trasmissione radiofonica Cammei della Rai regionale del Trentino Alto-Adige il 3 aprile 2009, ore 16.00

‭ ‬La nuova me

Editore: 
Gorée
Anno: 
2007
Luogo di edizione: 
Monticiano (SI)

Presentazione: 

Una povera bambina di campagna ha l’opportunità di studiare con l’aiuto di un ricco parente, fino ad arrivare, per il suo impegno e le sue capacità, ad un college per bianchi.Ma in questo mondo in bilico fra tradizioni e novità portate dal colonialismo gli indigeni non sanno più ritrovare la loro identità e rischiano la salute mentale, come la cugina della protagonista che è diventata anoressica.
Un testo importante pubblicato per la prima volta in Italia nel‭ ‬1991‭ da Frassinelli col titolo "Condizioni nervose" ‬e ora riedito,‭ ‬con una prefazione di Kwame Anthony Appiah.

Migrazioni, parte prima

Editore: 
Adelphi
Anno: 
1992
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

Vuk Isakovic raduna i suoi uomini e parte dalle paludi del Danubio verso la Germania. Porta il suo battaglione a combattere in terre lontane ed ignote contro nemici sconosciuti, agli ordini di Maria Teresa e dei suoi generali, per i quali questi soldati non sono che numeri, pedine su un’immensa scacchiera. La vita gli scorre così come sabbia fra le dita, con un senso sempre crescente di inanità, lontano dal fratello che gli insidia la moglie invece di proteggerla, lontano dalla moglie per quasi tutta la sua esistenza e nei momenti più gravi.

La città addormentata

Editore: 
Giunti
Anno: 
1994
Luogo di edizione: 
Firenze

Recensione: 

Il titolo originale è "Bruna, soroche y los tíos".Il "soroche" è il mal di montagna dovuto alle altitudini andine e nello stesso tempo il torpore, lo stordimento che ne consegue. L’ambiente infatti è quello di una cittadina sperduta sull’altipiano andino, soffocata dalle difficoltà dell’altitudine e dell’isolamento nonché da pregiudizi sociali e religiosi. Una città che vive con la testa volta all’indietro, una città addormentata, confinata tra le montagne, che si nutre delle vicende d’oltreoceano.

La vita perfida

Editore: 
e/o
Anno: 
2001
Luogo di edizione: 
Roma

Recensione: 

È la storia di quattro generazioni di una famiglia della Guadalupa che passa dalla povertà e dal lavoro indefesso della canna all'agiatezza, altezzosa e 'razzista' di una borghesia nera. Con frange di ritorno alle 'origini', di marxismo, di rivolta della razza, ma sostanzialmente approdata alla condizione di benessere.Non è tanto questo aspetto a risaltare quanto i legami interpersonali, i giochi psicologici, i rapporti padre-figlio, matrigna-figliastro, madre-figlia, nonno-nipote e via elencando.

Cerimonia

Editore: 
Il leone verde
Anno: 
2003
Luogo di edizione: 
Torino

Presentazione: 

L' attualità e il passato di un mondo borghese in Marocco vengono analizzati attraverso le vicende di diversi personaggi femminili. I principali sono la divorziata che torna nella grande casa accogliente dell'infanzia dopo il fallimento del suo matrimonio, la madre che naviga esperta attraverso un cattivo rapporto coniugale, la cugina, complice affettuosa, che vive a Parigi con il suo grande amore e il tormento di non avere figli.

Timimun

Editore: 
Edizioni lavoro
Anno: 
1995
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

Un quarantenne algerino, radiato dall’aviazione, si guadagna da vivere come guida portando i turisti locali e stranieri a conoscere il Sahara. Verso il deserto lo spinge da sempre il suo desiderio di morte, figlio di una famiglia problematica, non amato dal padre, lasciato indietro nella vita dall’incidente (suicidio?) del fratello maggiore. Ma in questo viaggio c’è Sarah e nel cuore di questo ex aviatore ubriacone che non ha mai conosciuto la dolcezza del rapporto con l’altro sesso, nascono sentimenti sconosciuti.

La pioggia

Editore: 
Edizioni lavoro
Anno: 
1989
Luogo di edizione: 
Roma

Recensione: 

E’ una donna che si racconta, partendo da lontano, lei ora persona evoluta, laureata in medicina. Risale per chiarirsi e spiegare la sua esistenza e la sua natura dal giorno in cui la sorprese la pubertà. La perdita di sangue la spaventa, inaspettata, senza nessuno a cui ricorrere. Si organizza da sé, avvolgendosi un una lunga garza, con cui si fascia come una mummia, per paura che gli altri si accorgano di questa sua mortale ferita: "credetti di morire...niente. Allora compresi confusamente che la disgrazia di essere donna si era installata dentro di me." Ma perché disgrazia?

La donna abitata

Editore: 
e/o
Anno: 
1999
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

Il romanzo è presentato nella trasmissione radiofonica Cammei della Rai regionale il 22 maggio 2009.


L'interprete briccone

Editore: 
Edizioni lavoro
Anno: 
1988
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

Wangrin, giovane diplomato nella ‘scuola degli ostaggi’, dove le autorità coloniali francesi inviavano i figli dei notabili africani, comincia la sua attività come maestro di scuola. Diventa poi interprete e sempre più potente e ricco attraverso infinite avventure ed intrighi, ma conclude la sua esistenza da ‘straccione e filosofo’. Sospeso tra la dimensione epica e quella picaresca, il romanzo offre uno spaccato vivo delle abitudini nella società coloniale francese d’inizio Novecento ed un documento delle tradizioni africane a metà strada tra animismo e Islam.

Pagine

Abbonamento a RSS - Proposte dal mondo