Tu sei qui

Ci vediamo a Venezia. Il sogno di Pei, dalla Cina all'Italia in cerca di un futuro

Editore: 
Giunti
Anno: 
2015
Luogo di edizione: 
Firenze
Autore: 

Recensione: 

Sebbene non si tratti di un romanzo, ma di una sorta di reportage giornalistico che racconta, senza ovviamente l'ambizione di esaurirla, l'esperienza di migrazione cinese in Europa e in particolare in Italia, il libro risulta di lettura godibile quale quella di un romanzo. Il taglio personale, in cui la giornalista racconta la sua esperienza sul campo, a contatto con i migranti cinesi a cui dà voce, rende in tal senso questo volume un oggetto ibrido al confine tra fiction e saggio.


Tutto quello che non vi hanno mai detto sull'immigrazione

Editore: 
Laterza
Anno: 
2016
Luogo di edizione: 
Roma-Bari
Autore: 

Presentazione: 

Un volume di Stefano Allievi e Gianpiero Dalla Zuanna Numeri, dati, fatti per raccontare con un taglio pragmatico e con una prospettiva inedita il più grandioso mutamento dell’Italia di questi anni. L’Italia è diventata nel breve giro di un paio di generazioni da paese di emigrazione sostanzialmente monoculturale a grande porto di mare. Vivono oggi dentro i nostri confini cinque milioni di stranieri e l’immigrazione è da anni al centro del dibattito pubblico e dello scontro politico.


Due destini

Editore: 
Fatatrac
Anno: 
2015
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

Una pubblicazione nata in collaborazione con CUAMM Medici con l'Africa. È la storia di Rosa e Meskerem: nascono lo stesso giorno, lei in Italia, lui in Etiopia. Una narrazione a due voci che accompagna a scoprire, senza retorica, quanto diversa possa essere la vita di due individui nati in contesti così differenti. Due destini lontani e che apparentemente non hanno nulla in comune... Senonché la passione per la vita e la speranza che caratterizzano entrambi porteranno Rosa e Meskerem a incontrarsi. Con un finale a sorpresa.


Il sogno di Youssef

Editore: 
Camelozampa
Anno: 
2016
Luogo di edizione: 
Monselice (PD)

Presentazione: 

Youssef e Maryam sono amici da sempre. Ma l'arrivo della guerra li separa: Maryam deve partire con la mamma, su un barcone. Da quel giorno, Youssef disegna una caravella sul muro della sua casa. E' la nave delle scoperte che, spera, lo condurrà a ritrovare Maryam. Anche se la caravella crollerà, insieme alla sua casa, sotto le bombe, il sogno di Youssef troverà il modo di avverarsi. Qui il booktrailer


Il gusto della lettura

Risto3, con Il Gioco degli Specchi, offre 'bocconcini' di letteratura 

Un racconto al mese, 12 in totale, a partire da questi giorni di gennaio e fino a dicembre, sei ristoranti a Trento e Rovereto

La frontiera

Editore: 
Feltrinelli
Anno: 
2015
Luogo di edizione: 
Milano

Recensione: 

I confini del Mediterraneo. Ultimi decenni. Da qualche tempo molti migranti forzati arrivano ai confini marini o terrestri dei paesi di frontiera europea meridionale e orientale. Fuggono da eventi o persecuzioni noti e diffusi, ciascuno è un individuo diverso, con una propria identità e biografia sconvolte dalla fuga e dal viaggio. La migrazione non è una parentesi breve, spesso si lascia tutto (radici, affetti, ruoli), poi per mesi e anni ci si sposta pagando e subendo tutto, senza conoscere nulla di cosa si trova.


L'isola

Editore: 
Bordeaux
Anno: 
2016
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

Postfazione di Božidar Stanišic.


Pagine

Abbonamento a Front page feed