“Juliàn pensò che, senza l’inondazione, il vecchio Morales non avrebbe avuto niente contro cui lottare e che era giusto, anche se non voleva ammetterlo, che restasse a imputridire in quell’acqua stantia”
Il Gioco degli Specchi propone a chiunque interessato un corso di lettura espressiva in 5 appuntamenti.
Il Gioco degli Specchi propone a chiunque interessato un corso di lettura espressiva in 5 appuntamenti.
Il corso è rivolto a chi ama leggere e, attraverso la lettura ad alta voce, intende vivere il piacere dell’approfondimento del testo come strumento espressivo e di incontro con gli altri.
Risto3, con Il Gioco degli Specchi, offre 'bocconcini' di letteratura
Un racconto al mese, 12 in totale, a partire da gennaio e fino a dicembre, sei ristoranti a Trento e Rovereto
Di seguito l'elenco delle attività che l'associazione ha previsto di realizzare per il 2016. #ilrifiutodellaterra “Il Gioco degli Specchi” continua ad affrontare il tema del rapporto tra migrazioni e ambiente, sotto il titolo comune Il rifiuto della Terra. “Ambiente devastato e migrazioni”.
Da bambina le vacanze in Nigeria erano l'incubo di Noo: estati fatte di caldo e zanzare, senza elettricità né acqua corrente. Per lei e i suoi fratelli, abituati alla frescura del Surrey - un paradiso traboccante di Twix, cartoni animati e alberi rigogliosi -, il villaggio d'origine era una sorta di "gulag tropicale". Poi nel 1995 suo padre, l'attivista Ken Saro-Wiwa, viene assassinato e tutto finisce. Niente più vacanze, niente più estati torride, un esilio volontario che dura molti anni, finché Noo decide di tornare per scrivere una guida sui generis.
Non sono molte le opere tradotte in italiano di questa fertile scrittrice: Ceneri d'Izalco, il racconto del rientro nella casa dell'infanzia in Salvador, in occasione della morte della madre, scritto a quattro mani con il marito Darwin Flakoll, e la raccolta poetica Alterità, pubblicati entrambi da Incontri editore nel 2011 e nel 2012. Risulta così particolarmente prezioso questo piccolo testo che permette di intravvedere la ricchezza poetica, lo spirito e lo stile di una scrittrice assai famosa nella letteratura ispanofona. Un'altra grande scrit
Frutto di lunghi anni di ricerche questo libro affronta le relazioni sociali e di potere che si sono instaurate in Italia nel mentre si costruiva il paese stesso. Non racconta una storia alternativa a quella ufficiale, perchè non racconta la storia di persone che vivono ai margini e di come sono coinvolte dagli eventi nazionali. Invece analizza il modo in cui altri le hanno descritte per emarginarle, tramite quali messaggi simbolici le hanno sospinti fuori della società.
Molte associazioni trentine si sono fatte un'idea sul flusso sempre più consistente di profughi. Il Gioco degli Specchi ha scelto di lavorare sul tema che lega le migrazioni ai cambiamenti climatici perché lo ritiene fondamentale per il presente e per il futuro di tutti.