Tu sei qui

Fili d'oro. La settimana de Il Gioco degli Specchi

A questo link la pagina dedicata alla consueta settimana che l'associazione organizza annualmente

Apocalypse now? Clima, Ambiente, Cataclismi

Editore: 
Artestampa
Anno: 
2012
Luogo di edizione: 
Modena

Presentazione: 

Pensionare i combustibili fossili - Assumere energie rinnovabili - Tutelare i diritti delle foreste-  Non buttare via niente


Numero speciale ottobre 2015

A questo link la versione in pdf del numero del periodico uscito in occasione della settimana de Il Gioco degli Specchi di novembre 2015, Il rifiuto della terra

La nostra Terra. Programma radiofonico

La nostra Terra

Programma radiofonico di Radio Trentino in blu in collaborazione con il Gioco degli Specchi

Da venerdì 16 ottobre, dalle ore 10.35 fino a dicembre,  Radio Trentino inBlu manda in onda il programma radiofonico “La nostra Terra. Francesco e la cura della casa comune”, una serie di trasmissioni, in collaborazione con Il Gioco degli Specchi, su riscaldamento globale, povertà e migrazioni a partire dalla “Laudato si’” e dall'appello urgente lanciato dal Papa con questa enciclica.

La nostra Terra. Programma radiofonico

La nostra Terra

Programma radiofonico di Radio Trentino in blu in collaborazione con il Gioco degli Specchi

Continua ogni venerdì , dalle ore 10.35, il programma radiofonico di Radio Trentino inBlu “La nostra Terra. Francesco e la cura della casa comune”, una serie di trasmissioni, in collaborazione con Il Gioco degli Specchi, su riscaldamento globale, povertà e migrazioni a partire dalla “Laudato si’” e dall'appello urgente lanciato dal Papa con questa enciclica.

Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani

Editore: 
Nda press
Anno: 
2010
Luogo di edizione: 
Rimini

Presentazione: 

Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani. Dove erano, come sono, quanti saranno i profughi ambientali e climatici. In questo libro si offre un affresco di archeologia, preistoria e storia delle migrazioni, fin dalle prime della storia umana. Il testo affronta la contemporanea realtà delle migrazioni forzate politiche (i rifugiati) e ambientali (senza status) e dei cambiamenti climatici globali.


Corso di formazione “La cassetta degli attrezzi. Strumenti, competenze, sperimentazioni per i volontari in un mondo complesso”.

Sono aperte le iscrizioni agli incontri formativi proposti da Il Gioco degli Specchi nell’ambito del progetto “La cassetta degli attrezzi. Strumenti, competenze, sperimentazioni per i volontari in un mondo complesso”.  

Proposte per la scuola2015/16

IN ALLEGATO LE PROPOSTE PER LA SCUOLA PER L'ANNO SCOLASTICO 2015/16, molte a titolo gratuito

Per l'anno scolastico 2015/2016 il Gioco degli Specchi offre una riflessione sul seguente tema: "Il rifiuto della Terra. Cambiamenti climatici e migrazioni",  in collaborazione con Amnesty International Trento, ATAS Onlus, Ingegneria Senza Frontiere, Associazione 46⁰ parallelo, Yaku, associazione In Medias Res già Agenzia di stampa giovanile.

INFORMATIVA SULL’USO DEI DATI: PRIVACY E COOKIES

In questa pagina ti spieghiamo come vengono trattati i dati che ci fornisci contattandoci o navigando su sito e come ci comportiamo riguardo ai cookies nostri e di terze parti. Il titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non vengono ceduti a nessun altro a meno che tu non ci autorizzi a farlo, è l'associazione:

Il Gioco degli Specchi, con sede in Via S. Pio X, 48 - 38100 Trento.
 

1. Cookies

Pagine

Abbonamento a Front page feed