Tu sei qui

Una città non può essere bella finchè non ci sono relazioni tra i cittadini

Caffè dibattito nell'ambito del progetto TRA.Mi.Te.
TRA.Mi.Te intende sperimentare azioni di sviluppo di comunità per facilitare relazioni di buon vicinato e la riappropriazione di una comune (italiani e nuovi trentini) identità sociale in alcuni contesti abitativi nei comuni di Trento, Rovereto e Cles.

Lezioni di geografia sentimentale. La mia Polonia

Non una lezione scolastica, ma sentimentale, tenuta da immigrati stranieri sul proprio paese d'origine. Questa settimana si parla della Polonia con Danuta Harkabuzik.

You are my sister. Nel tuo sguardo c'è un riflesso del mio sguardo.

Spettacolo teatrale,You are my sister. Nel tuo sguardo c'è un riflesso del mio sguardo
nell'ambito della terza edizione di AMA CHI TI PARE a cura della Nuda Compagnia
INGRESSO GRATUITO

Panoramica 2014

Prevediamo le seguenti attività per l'anno 2014:

 

Corsi di italiano per adulti stranieri, in relazione all'esame per la patente di guida e per donne con servizio di custodia dei bambini piccoli. Qui la pagina con gli aggiornamenti.

 

Timu. La piattaforma web per i nostri dieci anni


Abbiamo iniziato le nostre attività culturali negli anni Novanta in seguito alla frequentazione degli immigrati nei corsi di italiano che da allora organizziamo a Trento. 

Viene a trovarmi Simone Signoret

Editore: 
Nottetempo
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Roma

Recensione: 

L'ultimo romanzo di Zarmandili si colloca in un'ambientazione cara all'autore, l'Iran, cornice della maggior parte dei suoi romanzi, nonché paese dove è cresciuto e che ha lasciato da oramai molti anni. Il clima è quello, al limite tra cupo e surreale, dell'Iran al passaggio storico dato dal rientro dall'esilio di Khomeini. Il testo si struttura come una sorta di dittico, in cui l' ordine cronologico degli eventi pare rovesciato, sino a quando il brevissimo terzo capitolo svela una certa continuità delle azioni descritte.

Fu'ad e Jamila

Editore: 
Lapis
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Roma
Presentazione: 

In una notte umida e fredda, Fu’ad e Jamila assieme a un gruppo di uomini donne e bambini lasciano la propria casa e si mettono in viaggio. Dall'altra parte del mare, oltre l’orizzonte, li aspetta una terra dove tutto è possibile, dove le guerre non esistono e la miseria neppure. In mezzo ci sono le onde, la tempesta che fa paura, il rischio della deriva. Poi una luce squarcia il silenzio della notte…


Pagine

Abbonamento a Front page feed