Tu sei qui

Le città visibili

Il laboratorio pratico-teorico di video-narrazione è organizzato da SocioCinema Trento e l’Associazione Il Gioco degli Specchi in collaborazione con il Barycentro.

Lamento per Belgrado

Editore: 
Il Ponte del Sale
Anno: 
2010
Luogo di edizione: 
Rovigo

Presentazione: 

I due scritti di Massimo Rizzante, "Unire mondi lontani" e Božidar Stanišić, "Nel cerchio azzurro, infinito", con la passione e la cura che entrambi hanno dedicato all'autore, consentono una lettura ed una comprensione approfondita di questi versi del grande scrittore serbo e aprono lo sguardo su una vita ed un'opera consistente e troppo poco conosciuta dal lettore italiano.

Momenti di conversazione

Nuova sede per chi vuole venire a chiacchierare! Continua il nostro appuntamento mensile, ma d'ora in avanti ci ospita la Bookique Caffè letterario Predara. Italiani e stranieri si ritrovano, a piccoli
gruppi, in modo che tutti riescano a comunicare gli uni con gli altri
e, ancora, parliamo di VIAGGI. Un modo per gli italiani di conoscere, per gli stranieri di esercitarsi
a parlare. E quanti modi di viaggiare!

You are my sister. Nel tuo sguardo un riflesso del mio sguardo

Viene messo in scena finalmente anche nel teatro del nuovo carcere di Spini di Gardolo il lavoro nato dal percorso teatrale del liceo Da Vinci di Trento.
L'accesso è riservato.

Dettagli sullo spettacolo al seguente link: 

Il condominio di via della notte

Editore: 
Sellerio
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Palermo

Presentazione: 

Un libro dall'atmosfera orwelliana, ambientato in luoghi apparentemente sospesi nel tempo e nella storia, ma che raccontano di dinamiche del tutto presenti nella nostra società: l'esclusione, che porta all'annullamento, di tutti coloro che non si adeguano, che appaiono diversi per colore della pelle, credo, pensiero. Una città in cui al controllo non pare sfuggire nessuno, con un finale amaro in cui però l'istanza di libertà e la tenacia nel dire NO non vengono del tutto cancellate.

Boemia andata e ritorno

Editore: 
Publistampa Edizioni
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Pergine Valsugana

Recensione: 
Una storia personale per raccontare la Grande Storia, una piccola goccia per intravedere l'oceano, per comprendere meglio cosa significhino nella vita delle persone due righe di un trattato, un paragrafo del manuale di storia.

Non dirmi che hai paura

Editore: 
Feltrinelli
Anno: 
2014
Luogo di edizione: 
Milano

Recensione: 

"Ultimi a nascere, le nostre madri hanno covato noi mentre i clan covavano la guerra, nostra sorella maggiore, come ci hanno sempre detto mamma e papà. Una sorella cattiva, ma pur sempre qualcuno che ti conosce alla perfezione, che sa benissimo quanto è facile farti felice o triste" (p. 11).


Pagine

Abbonamento a Front page feed