Tu sei qui

Proposte dal mondo

Trans Europa Express

Editore: 
Feltrinelli
Anno: 
2012
Luogo di edizione: 
Milano
Autore: 

Presentazione: 

Questo viaggio effettuato nel 2008 con la fotografa Monika Bulaj corre da nord a sud, lungo quelle che erano le frontiere della Cortina di Ferro, dall'estremo nord della Norvegia fino ad Istanbul. Mondi diversi e, già si avverte, pericolosamente inclinati verso una nuova Guerra fredda

E' Oriente

Editore: 
Feltrinelli
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Milano
Autore: 

Presentazione: 

Volume giunto alla nona edizione nel 2013, racconta, in continuità con la narrativa di viaggio al centro degli interessi del giornalista scrittore, il peregrinare in Europa, osservando paesaggi e persone e rievocando la storia dei luoghi che attraversa.

Al di qua del muro. Berlino est 1989

Editore: 
Feltrinelli Kids
Anno: 
2010
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

Un libro adatto agli studenti dei primi anni della scuola media, che vede protagonisti alcuni giovani amici, in particolare due ragazze, che vivono a est del muro e che si interrogano e desiderano ciò che dall'altra parte si cela. L'ambientazione è proprio a ridosso dell'abbattimento di quel confine, che viene infatti descritto, con il lieto fine che per entrambe questo produrrà.

Il ragazzo di Berlino

Editore: 
Feltrinelli Kids
Anno: 
2012
Luogo di edizione: 
Milano

Recensione: 

Un libro per adolescenti, che infatti vede come protagonisti degli adolescenti (Alex e sua sorella in primo luogo, ma anche i loro amici) e che dunque facilita l'immedesimazione nei giovani lettori. Certo, vivono in un passato che pare remoto agli adolescenti odierni, nei primissimi anni Settanta a Est del Muro e sognano, come molti coetanei, l'ovest, la libertà che rappresenta e che trova in particolare nella musica rock la sua esemplarità.

Lettera internazionale, n.119

Editore: 
Lettera internazionale
Anno: 
2014
Luogo di edizione: 
Roma
Autore: 

Recensione: 

Si tratta di un trimestrale, in Italia edito dall'associazione omonima che vanta nomi prestigiosi della cultura nazionale, e che esce anche a Madrid, Berlino, Budapest, Copenhagen, Bucarest e Ulan Bator. Il numero 119, del primo trimestre 2014, celebra i trent'anni della rivista perchè l'edizione italiana e francese sono apparse nel 1984 per iniziativa di Antonin Liehm e Federico Coen, il primo all'epoca in esilio a Parigi dopo la Primavera di Praga.


Il tempo delle donne 

Editore: 
Mondadori
Anno: 
2011
Luogo di edizione: 
Milano
Autore: 

Presentazione: 

Le donne di cui si racconta sono una operaia ragazza madre, la sua bambina sordomuta e tre vecchie donne sole che vivono in una Kommunalka, un appartamento comunitario, a Leningrado negli anni Sessanta. Intorno alla bambina e al suo mutismo si instaura un rapporto di intensa collaborazione: le tre donne si occupano di lei in casa, per paura che all'asilo sia discriminata, mentre la madre provvede per loro a tutti i lavori casalinghi.

Il muro. Crescere dietro la cortina di ferro

Editore: 
Rizzoli
Anno: 
2008
Luogo di edizione: 
Milano
Autore: 

Presentazione: 

Nato nel cuore dell’Europa, nel cuore del ventesimo secolo, all’inizio della Guerra Fredda, Peter Sìs racconta per parole ed immagini la sua infanzia e gli anni della crescita in Cecoslovacchia sotto un regime totalitario. E’ la storia di un ragazzo che amava disegnare e fare musica, che entrò a far parte dei Giovani Pionieri e montò la guardia alla statua di Stalin, che una notte, durante una tempesta di neve, incrociò Luis Armstrong e lo salutò; la storia di un ragazzo innamorato dei Beatles che si fece crescere i capelli, lesse in segreto i libri proibiti e ascoltò le radio oscurate.


Lezioni di tenebra

Editore: 
Guanda
Anno: 
2011
Luogo di edizione: 
Parma

Recensione: 

Lezioni di tenebra è il romanzo d'esordio di Janeczek, scritto in italiano e uscito per i tipi Mondadori nel 1997, in cui la scrittrice ripercorre la mancata memoria della Shoah, a cui solo i suoi due genitori sono sopravvissuti, a differenza del resto della famiglia che si è perduta per sempre nei campi di concentramento. Si tratta di una "memoria mancata" perchè Helena, in quanto figlia di sopravvissuti e non testimone diretta, può solo immaginare il significato di quell'esperienza, su cui in famiglia è scesa una coltre di silenzio.

Sua maestà il calcio

Editore: 
Rayuela
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Milano

Recensione: 

Curioso e, a nostro avviso, riuscito, esperimento letterario, l'ultimo lavoro di Fernández, che riesce a discostarsi, pur nella continuità, dalla sua precedente produzione letteraria. La scelta del tema, riassunto nel titolo, sorprende chi conosce la scrittura di quest'autore, in quanto segna, apparentemente, uno scarto con quanto pubblicato in precedenza. Come ammette l'autore nella prefazione, l'idea di scrivere di calcio nasce da una provocazione, che gli è stata rivolta in quanto un uruguayano che non affronta questo tema sa di «occasione mancata» (7).

Il condominio di via della notte

Editore: 
Sellerio
Anno: 
2013
Luogo di edizione: 
Palermo

Presentazione: 

Un libro dall'atmosfera orwelliana, ambientato in luoghi apparentemente sospesi nel tempo e nella storia, ma che raccontano di dinamiche del tutto presenti nella nostra società: l'esclusione, che porta all'annullamento, di tutti coloro che non si adeguano, che appaiono diversi per colore della pelle, credo, pensiero. Una città in cui al controllo non pare sfuggire nessuno, con un finale amaro in cui però l'istanza di libertà e la tenacia nel dire NO non vengono del tutto cancellate.

Pagine

Abbonamento a RSS - Proposte dal mondo