Viaggio nel cinema: un’esperienza personale di Soheila Mohebi Javaheri
di Soheila Mohebi Javaheri*
Volontari in rete per l’interazione
di Fulvio Gardumi
L’esperienza di Giorgia in Australia
di Giorgia Simoncelli*
Racconti e testimonianze degli esuli istriani, giuliani e dalmati in Trentino - Alto Adige nel secondo dopoguerra, a cura di Elena Tonezzer , Museo storico in Trento onlus, 2005*
Jus Soli: (si spera che non sia) tanto rumore per nulla?
di Gracy Pelacani*
La terza edizione di SuXr è in partenza
di Manuel Beozzo*
Creatività oltre i confini
di Zaklina Paunku*
Chiave di ventre è il racconto di un mondo che a molti appare fatato, quello della danza classica. Nel romanzo viene visto, però, da dietro le quinte, da dove lo si scopre pieno di insidie, sacrifici, negazioni, dolore, frustrazioni, promesse mancate… Una bambina si ritrova, senza nemmeno essere stata avvertita, davanti alla commissione esaminatrice di un’importante Accademia di Danza Classica. Viene presa e ben presto scopre di essere destinata a diventare una stella. Il sogno di sua madre (quello che sua madre le ha imposto).