Per la Sede RAI di Trento continua il programma radiofonico "Liberi di vivere", in studio Giorgio Balducci, programmista regista della RAI e Maria Rosa Mura, letture a cura dell'attore Mario Cagol.
Per la Sede RAI di Trento continua il programma radiofonico "Liberi di vivere", in studio Giorgio Balducci, programmista regista della RAI e Maria Rosa Mura, letture a cura dell'attore Mario Cagol.
Per la Sede RAI di Trento inizia il programma radiofonico "Liberi di vivere", in studio Giorgio Balducci, programmista regista della RAI e Maria Rosa Mura, letture a cura dell'attore Mario Cagol.
Per la Sede RAI di Trento continua il programma radiofonico "Liberi di vivere", in studio Giorgio Balducci, programmista regista della RAI e Maria Rosa Mura, letture a cura dell'attore Mario Cagol.
di Gracy Pelacani
Amir. Sta al centro d’accoglienza. E potrebbe chiamarsi in molti altri modi.
Amir. Si svegliò scosso dai tremiti. Sentiva gocce di sudore freddo scorrergli lungo il viso, e la maglietta inzuppata aderire al petto. La riconosceva quella nausea, quello stordimento.
di Lidia Saija
Una cena per conoscersi, ritrovarsi, rafforzare il senso di appartenenza, stimolare la curiosità e non perdere di vista i propri obiettivi. Questo lo spirito e l’intento, oltre l’autofinanziamento, per l’associazione e per i singoli volontari e soci di Mondopentola. Siamo già al terzo anno e, nonostante la fatica, il bilancio è sempre positivo, soprattutto in termini di socialità e confronto.
di Maria Rosa Mura
Avevo contattato tempo fa Daniele Barbieri, avendo scoperto le «scor-date», questa sua iniziativa, brillante e colta secondo il suo stile. Leggo sul suo blog che pensa di interromperla: https://danielebarbieri.wordpress.com/2015/01/10/scor-data-11-gennaio-1936/.
di Maria Rosa Mura
Il Muro della vergogna lo chiamiamo, perchè dove troviamo una popolazione imprigionata ed esposta periodicamente ai bombardamenti di chi la tiene prigioniera? basta il comportamento degli estremisti palestinesi per giustificare le carneficine di Gaza?