Tu sei qui

Letture sotto il Baobab

Brani tratti da "Amkullel il bambino fulbe" di Amadou Hampaté Ba, scrittore del Mali. 
Informazioni: 0461 1975697, om.baobabsnc@gmail.com

Bambini proibiti. Presentazione del libro di Marina Frigerio Martina

Marina Frigerio Martina, psicoterapeuta e psicologa dell'età evolutivaautrice del volume Bambini proibiti dialoga con Maurizio Tomasi, giornalista, direttore della rivista Trentini nel mondo, vicepresidente del Gioco degli Specchi
.

L'ultimo arrivato

Editore: 
Sellerio
Anno: 
2014
Luogo di edizione: 
Palermo

Recensione: 

Il terzo romanzo di Marco Balzano resta su uno dei temi a lui cari e già indagati sul piano letterario, ossia l'emigrazione interna italiana da sud a nord e le sue ripercussioni nella vita delle persone. Nonostante ciò, "L'ultimo arrivato" non scivola nel rischio di ridondanza ma riesce a mettere in luce un ulteriore aspetto di quel fenomeno di massa che ha riguardato l'Italia a partire dalla metà del secolo scorso, ossia l'emigrazione precoce di ragazzini, soli o accompagnati da un conoscente o parente, verso le città settentrionali.

Wave upon wave

Regia: 
Cristina Bocchialini e Ayman El Gazwy
Paese di produzione: 
USA
Anno: 
2014
Durata: 
46
Sinossi: 

Questo documentario nasce in seguito al naufragio dell'ottobre 2013 a Lampedusa. I due registri hanno voluto testimoniare in prima persona il viaggio che vede Siriani in fuga dalla guerra, passando per la Libia e poi arrivando a Lampedusa. Il documentario è interamente visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=Xwgp5PH2ZzA ed è stato trasmetto anche dal canale Al Jazeera
In lingua inglese, inclusi i sottotitoli.

Lezioni di geografia. Il mio Veneto

Mercoledì 19 novembre, ore 18.00 al Barycentro di Piazza Venezia 38, Trento

Una lezione di geografia "sentimentale" con Davide Caceffo, 

Mondorama. Proiezione del film Honeymoons


Honeymoons di Goran Paskaljevic (serbo/albanese con sottotitoli in italiano), MARTEDÌ 18 NOVEMBRE, ORE‭ ‬21, Cinema Astra

Spettacolo "Bilal. Pensi di saper distinguere il paradiso dall’inferno?"

Sabato 15  spettacolo al Teatro S.Marco “Bilal.” Pensi di saper distinguere il paradiso dall’inferno? Viaggio sulla rotta dei clandestini, da Dakar al Mediterraneo all'Europa, dal libro reportage di Fabrizio Gatti, messo in scena a tre voci con Sara Beinat, Silvia Padula e Paola Saitta e con la regia di ConsorzioScenico. 

Striplife, lungometraggio italo-palestinese

Venerdì 14 ore 21, Centro Formazione Solidarietà Internazionale, vicolo S. Marco 1, Trento. Striplife, lungometraggio italo-palestinese sulla vita quotidiana a Gaza, vincitore di numerosi premi. All’interno del percorso “Scuola dell'Acqua” con i registi di Teleimmagini, la carovana Water4Life, i ragazzi dell'Agenzia Giovanile di Stampa.

Ai confini dell'Europa

Giovedì 13 ore‭ ‬20.30‭ presso la sala conferenze delle Gallerie di Piedicastello, piazza Piedicastello,Trento‭-

Il muro che attraversa la vita

Mercoledì 12, ore 20.30 ‭‬sala Filarmonica,‭ ‬corso Rosmini, Rovereto,  Il muro che attraversa la vita a cura dell'associazione Pace per Gerusalemme

Pagine

Abbonamento a Front page feed