Tu sei qui

Quando tornerò

Editore: 
Eianudi
Anno: 
2021
Luogo di edizione: 
Torino

Recensione: 

Marco Balzano ritorna, dopo la felice parentesi di Resto qui, a uno dei temi cui ha dedicato la gran parte dei suoi testi: la migrazione. In questo specifico caso la prospettiva non guarda alle migrazioni interne, bensì allarga a una dimensione internazionale che coinvolge Italia e Romania, con un approccio che trova un giusto equilibrio tra dimensione introspettiva e fattuale.


Progetto SuXr - sesta edizione

Riprende il progetto SuXr che intende sensibilizzare e (in)formare gli/le studenti sul tema delle migrazioni e avvicinarli al mondo del volontariato. Dal 5 febbraio al 2 aprile

Panoramica 2021

Qui alcune foto relative a iniziative intraprese nel 2021.

Nel dicembre 2020 ha avuto avvio il progetto IN-FormAzione 2021

Fra le azioni del progetto c'è il servizio Un Sacco Bello volto a dare sostegno a chi non ha casa.

Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò. La storia di Ahmed Malis

Editore: 
Giunti
Anno: 
2020
Luogo di edizione: 
Firenze

Presentazione: 

Una storia di riscatto, solidarietà e tenacia. Ahmed Malis, un ragazzo di origine egiziana, figlio di genitori immigrati a Milano negli anni Ottanta, ama disegnare ed è un vero prodigio autodidatta. La sua famiglia, però, non ha abbastanza disponibilità economica per mandarlo all’Accademia d’arte e sogna per lui un futuro solido, non certo da artista. Ahmed frequenta insieme ai suoi fratelli il centro di aggregazione giovanile CDE Creta, molto attivo nel quartiere milanese del Giambellino.


Vicini Lontani. Otto racconti di anime in viaggio.

Editore: 
Il Castoro
Anno: 
2020
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

Vite di ragazzi che hanno lasciato o stanno per lasciare il paese di origine guidati da una speranza cieca e tenace sono quelle raccolte in questo libro, esordio di Angela Tognolini che invita i lettori a riconoscere in quelle parole i volti che incontrano quotidianamente per strada o in televisione e a dare loro una vita, una storia, una dignità.


Io vengo da – Corale di voci straniere

Editore: 
Einaudi Ragazzi
Anno: 
2019
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

“Da dove vieni?” È questa la domanda che un insegnante pone ai suoi studenti. La classe è composta per metà da bambini stranieri, alcuni dei quali arrivati da poco in Italia. Il quesito, solo apparentemente banale, impegna tutti in un’appassionante ricerca su se stessi, una vera e propria investigazione sulle proprie origini, sulla propria leggenda familiare.


Pagine

Abbonamento a Front page feed