Tu sei qui

Media

Resistere all'immaginario

Corso interdisciplinare di Scrittura creativa, Antropologia visiva e Comunicazione 2.0

di Margherita Boccali e Olinda Paesano

Storia

La chiusura delle frontiere espone i migranti a rischi sempre maggiori

Rawda, che è morta sui binari mentre entrava in Trentino

Una gara di solidarietà per rimpatriare la salma

Sara Ballardini

Immi/Emi

Dove sono andati?

da Leonardo Zanier, Den Wasserspiegel schneiden / Sot il pêl da l’âga / Sotto il pelo dell’acqua, Zurigo, Limmatverlag, 2002

Dulà sono lâts?

ogni volta ch'a si torna

'l è simpi cualchi balcon di plui

che di not nol s'impia

e la cjasa dulà ch'a vivevin

vôs amigas

cussì nêra e studada a fâs poura

dulà sono lâts?

aloras ti còntin di paîs lontans

Società

In Trentino ci sono molti progetti e associazioni impegnate

Abbattere i muri che ci dividono e costruire spazi di conoscenza

L’esempio dell’Oratorio S. Antonio, che riunisce tante persone intorno alla tavola

di Alejandro Carrion Leòn

Europa

Immagini da Belgrado che fanno male

Il dramma dei profughi sotto la neve

La solidarietà dei Serbi fa molto, ma l’Europa non può stare a guardare

di Emina Ristović

La solidarietà dei Serbi fa molto, ma l’Europa non può stare a guardare

Carcere

Dov’è Cesare Beccaria?

Riflessioni di alcuni detenuti-studenti presso la casa circondariale di Trento

 

Carcere

Cesare Beccaria si è fermato davanti alla porta del carcere

Il rapporto tra pena, espiazione e rieducazione non è diventato ancora cultura diffusa

di Paolo Rella

Editoriale

Untermenschen e Lebensraum

di Maria Rosa Mura

 

Ritorna come ogni anno la Giornata della Memoria e rileggo queste due parole legate al periodo nazista negli scritti di Guido Viale, Untermenschen e Lebensraum.  

Vite migranti

Vite Migranti. Proposta formativa - materiali in allegato 

Iscrizioni entro l'1 febbraio - Massimo 15 iscritti (scheda di adesione in allegato)

Il Gioco degli Specchi insegna a organizzare il suo tradizionale laboratorio di lettura e mette in comune i suoi materiali.

Venerdì 3 febbraio, ore 16 - 19, laboratorio per tutti

Venerdì 10 febbraio, ore 16 - 19, approfondimento bibliografico per chi lavora con bambini e ragazzi

Pagine

Abbonamento a Front page feed